23 Marzo 2023L’incarico di “fuciliere” del militare ha caratteristiche generiche e pertanto la sua movimentazione non può essere rifiutata in relazione allo stesso.
21 Dicembre 2022Per negare al personale militare l’assegnazione temporanea, ai sensi dell’art. 33 comma 5 della legge n. 104/92, per assistere un disabile, è sempre necessario che l’amministrazione rappresenti esigenze organizzative.
7 Luglio 2022I permessi per l’assistenza del disabile, ai sensi dell’art. 33, comma 3, della legge n. 104/92, non possono essere negati al personale militare né in ragione della presenza di altri congiunti in grado di prestare assistenza né per dedotte esigenze organizzative.
2 Maggio 2022Per i permessi per l’assistenza del disabile, ai sensi dell’art. 33, comma 3, della legge n. 104/92 l’unico limite è quello dell’applicazione del principio del referente unico.Per l’assegnazione temporanea, l’impossibilità di prestare lavoro notturno e di partecipare a missioni all’estero ed ai relativi addestramenti, non può costituire elemento ostativo alla concessione del beneficio.